Azione esecutiva nei confronti del socio accomandatario per i debiti sociali.
- domenico riva
- 6 nov 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Il creditore di una società in accomandita semplice ha ottenuto un decreto ingiuntivo nei confronti della società, dichiarato esecutivo per mancata opposizione nei termini. Viene tentato il pignoramento mobiliare nei confronti della società, che rimane infruttuoso in quanto presso l'indirizzo risultante al registro delle imprese la società debitrice risulta irreperibile. Il creditore decide pertanto di tentare l'esecuzione nei confronti del socio accomandatario illimitatamente responsabile ex art 2313 cc. A tal fine potrà servirsi del titolo esecutivo già ottenuto nei confronti della società debitrice (cfr. Cass Civ sez III, 6/10/2004: La sentenza di condanna pronunciata in un processo tra il creditore della società ed una società di persone costituisce titolo esecutivo anche contro il socio illimitatamente responsabile, in quanto dall'esistenza dell'obbligazione sociale deriva necessariamente la responsabilità del socio, salvo il beneficio della preventiva escussione del patrimonio sociale"). Tale titolo andrà notificato in forma esecutiva anche al socio illimitatamente responsabile e l'esecuzione nei suoi confronti dovrà essere preceduta dalla notifica dell'atto di precetto.
Comments